Ottimo e accurato test Salifert per la misurazione dello iodio presente nel vostro acquario. Il test può essere usato solo in acqua marina.
Lo iodio è un elemento essenziale nella vita marina. Appartenenti allo iodio ci sono però diversi composti. Questi sono gli ioduri, gli iodati e altre molecole di iodio. Questo test consente di misurare con due separati procedimenti sia il valore degli ioduri, sia il valore di iodati e altre molecole di iodio.
Test a reagente liquido contenente una provetta, una siringa e tre boccette di reagente liquido. Valido per 40 misurazioni.
ISTRUZIONI PER L'USO DEL TEST SUGLI IODURI:
Aggiungere alla provetta 2 ml di acqua.
Aggiungere 4 gocce del Reagente 1 e mescolare gentilmente per 10 secondi. Non mescolare troppo velocemente.
Aggiungere 4 gocce del Reagente 3 e mescolare gentilmente per 2-3 secondi.
Attendere esattamente 4 minuti prima di verificare il test. Prima dei 4 minuti il colore non si è ancora corretto. Dopo i 4 minuti il colore tende a scurire.
Confrontare ogni volta il colore della boccetta contro la scala cromatica.
ISTRUZIONI PER L'USO DEL TEST SUGLI IODATI E SULLE ALTRE MOLECOLE DI IODIO:
Aggiungere alla provetta 1 ml di acqua.
Aggiungere 1 goccia del Reagente 2 e mescolare gentilmente per 10 secondi. Non mescolare troppo velocemente.
Aggiungere 4 gocce del Reagente 3 e mescolare gentilmente per 2-3 secondi.
Attendere 3 minuti prima di verificare il test.
Confrontare ogni volta il colore della boccetta sulla scala cromatica.
RISULTATI TEST:
Se in entrambi i casi il colore risultante è blu, rosa o nero, allora il valore dell'elemento da misurare sta al di sotto delle 0.02 ppm.
Il colore risultante va confrontato con la scala cromatica in dotazione per entrambi i test. Se nel secondo tipo di test (iodati) il valore tende ad essere sotto le 0.02ppm basta ripetere il test aggiungendo al risultato ottenuto 3 gocce del Reagente 2.
Ricordiamo che un valore corretto di ioduri in acqua marina si aggira intorno ai 0.02 - 0.03 ppm. Il valore di iodati invece si aggira in natura attorno ad un valore di 0.03 - 0.06 ppm. In acquario si suggerisce di tenere questi due valori in un range di 0.03 - 0.06. Ozono e nitriti, nonchè acidi assorbici o la presenza di sostanze anti cloro cambiano i valori del test.